Il Gruppo Multidisciplinare INNOVATIVITA' composto da Clinici, Ricercatori, Farmacologi, Epidemiologi, Economisti Sanitari, Esperti di Politiche Sanitarie e coordinato da Economia Sanitaria ha pubblicato diverse analisi a partire dal 2018, i cui contenuti sono stati approfonditi e discussi con interlocutori pubblici e privati del Servizio Sanitario Nazionale (SSN).
Tra le analisi effettuate (sotto riportate e consultabili) segnaliamo:
Profilazione Genomica NSCLC: confronto tra metodiche standard e test NGS
Il costo individuato dall'analisi GMI per la profilazione con NGS nella pratica clinica pari a 1.150 euro e' stato recepito come tariffa nei Decreti ministeriali per la profilazione con NGS dell'Adenocarcinoma del Polmone (Decreto MinSal 30.09.22) e del Colangiocarcinoma (Decreto MinSal 06.03.23).
Componenti Gruppo Multidisciplinare INNOVATIVITA':
Carmine Pinto (Head Medical Oncology - Clinical Cancer Centre, IRCCS - AUSL di Reggio Emilia)
Nicola Normanno(Direttore Scientifico IRST 'Dino Amadori' IRCCS, Meldola)
Claudio Jommi (Professore Economia aziendale, Dip. Scienze del Farmaco, Univ. Piemonte Orientale, Novara)
Nello Martini (Presidente Fondazione ReS - Ricerca e Salute)
Giancarlo Pruneri (Direttore Dip. Patologia diagnostica e laboratorio - Fondazione Irccs Istituto Nazionale Tumori, Milano)
Umberto Malapelle (Professore di Scienze Tecniche Medicina di Laboratorio - Universita' Federico II, Napoli)
Matteo Fassan (Direttore Anatomia Patologica - Ospedale Ca' Foncello, Treviso ULSS 2 - Veneto)
Fabio Pagni (Responsabile Patologia Molecolare Oncologica - Fond. IRCCS San Gerardo dei Tintori, Monza)
Giovanni Pappagallo (Epidemiologo Clinico, Gruppo Metodologico Linee Guida AIOM e AIRO)
Romano Danesi (Professore Farmacologia - Dip. Oncologia ed Emato-Oncologia - Universita' degli Studi di Milano)
Giovanni Ravasio (Direttore Economia Sanitaria)
ANALISI PROFILAZIONE GENOMICA IN ONCOLOGIA